11 Nov LA STORIA DI ROMPERE IL SILENZIO
LA STORIA DI ROMPERE IL SILENZIO
Alla storia di Rompere il silenzio è dedicata una sezione del sito della nuova associazione Rompere il silenzio. La voce dei bambini. La storia di Rompere il silenzio attraverso diverse forme associative si sviluppa su basi volontaristiche dal lontano 1997 con una fase d’interruzione dell’attività. Esistono tre esperienze di organizzazioni che hanno fatto riferimento alla denominazione Rompere il silenzio.
Una prima esperienza si sviluppa fra il 1997 e il 2003 attorno ad alcuni collaboratori del Centro Sudi Hansel e Gretel, di insegnanti della scuola elementare Baracca e di altri operatori, che s’impegnano su basi volontaristiche allo sviluppo dell’Associazione.
Rompere il silenzio organizza alcune campagne nazionali di sensibilizzazione sul tema dell’ascolto dei bambini dei bambini, dell’intelligenza emotiva, dell’educazione alla sessualità e all’affettività. Vengono organizzate iniziative in decine di città italiane.
Il Presidente dell’Associazione è Claudio Bosetto. Il direttore scientifico è Claudio Foti.
Vengono prodotte diverse pubblicazioni:
il numero 0 della rivista.
Il numero 1 /1997 sul tema “La parola ai bambini”
Il numero 1 / 1998 sul tema: “Il cambiamento dell’adulto”
Il numero 2 / 1998 sul tema “Adultocentrismo: il mondo dominato dagli adulti”
Il numero 1 /2000 sul tema “Cultura dell’infanzia, cultura della tolleranza, cultura della pace”.
Nel febbraio del 1999 a seguito di un’iniziativa di discussione in diverse scuole l’Associazione Rompere il silenzio ha elaborato la “Dichiarazione dei principi e degli impegni degli insegnanti e dei dirigenti scolastici di fronte al disagio e al maltrattamento degli allievi”.
Rompere il silenzio si ricostituisce nel dicembre 2016 con la denominazione Rompere il Silenzio. Far crescere il futuro. Organizza due convegni a Torino e Reggio Emilia nel febbraio del 2017 con centinaia di partecipanti. E’ la seconda esperienza.
Rompere il silenzio raggiunge la forma attuale con l’aggregazione di diverse forze. Nell’ottobre del 2017 avviene la costituzione di ROMPERE IL SILENZIO. LA VOCE DEI BAMBINI. “Rompere il Silenzio. Far crescere il futuro” confluisce nella nuova organizzazione.