02 Lug Abuso sessuale sui bambini
La sessualizzazione perversa è una tendenza a trasformare la persona in cosa, inseguendo l’eccitazione e il godimento sessuale per riempire la solitudine, la mancanza, la sofferenza mentale, senza tener assolutamente in considerazione se il partner sessuale sia in grado o meno di gestire il rapporto, se il rapporto sessuale avrà conseguenze positive o distruttive per l’oggetto sessuale. Nel contempo la sessualizzazione perversa è un meccanismo di difesa straordinariamente efficace e, nel contempo, straordinariamente pericoloso nei confronti della sofferenza mentale e relazionale che aumenta gravemente con il procedere della crisi materiale ed etica della società contemporanea.
È di fondamentale importanza sviluppare l’intelligenza emotiva, la capacità straordinaria della mente di avvicinarsi alle ragioni del cuore; di comprendere a pieno che è la rottura del rapporto tra mente e cuore a generare la stupidità emotiva dell’abuso sessuale sui bambini; di imparare teoricamente ed esperienzialmente che cosa sono le barriere alla comunicazione che ostacolano nei più deboli, nei più sofferenti, nei più piccoli, l’esigenza di far circolare le informazioni sulla loro sofferenza e sulle cause della loro sofferenza, barriere alla comunicazione, spesso inconsapevoli, che impediscono ai bambini di chiedere aiuto, di esplicitare il disagio piccolo o grande che sia, le loro difficoltà, piccole o grandi che siano, i loro segreti piccoli o grandi che siano.