11 Feb ASCOLTARE IL TRAUMA DELL’ABUSO
Seminario
ASCOLTARE IL TRAUMA DELL’ABUSO
Strumenti per operatori della Tutela minorile e della Scuola
con Claudio Foti
CENTRO STUDI ERICKSON Trento, 27-28 Febbraio 2015
Ascoltare i segni indotti da un abuso sessuale su un minore e disporsi a un intervento di protezione o di cura comporta il contatto mentale con un’area di sofferenza e ambivalenza. Un tale contatto risulta particolarmente penoso e conflittuale per l’operatore sociale, l’insegnante o l’educatore che riceve la confidenza del bambino: la tentazione di ricorrere a meccanismi difensivi di vario genere (rimozione, spostamento, evitamento, razionalizzazione, ecc.) è molto forte. In particolare si contrappongono al riconoscimento dell’abuso la negazione e il negazionismo: reazioni difensive, che mostrano – l’una sul piano psichico, l’altra sul piano culturale – un’intensità non presente nei confronti di altri fenomeni. Il corso mira a delineare i principi costitutivi dell’ascolto del trauma dell’abuso, da declinare sul piano dell’intervento sociale, educativo, clinico e psicologico.
PER SAPERNE DI PIU’
http://formazione.erickson.it/corsi_convegni/trauma-abuso-bambini-e-minori/