Author: Claudio Bosetto

(questo testo è stato rielaborato da Claudio Bosetto sulla base di un contribuito di Daniela Bruno, una amica e collega che per molti anni ha collaborato con noi e di cui rimpiangiamo la prematura morte)   1) L'educazione affettiva e sessuale non è una semplice “trasmissione di...

In questi anni, dal mondo della scuola, abbiamo recepito una ricorrente domanda di cooperazione per trovare insieme risposte educative efficaci a quegli atteggiamenti, comportamenti, relazioni, all’interno delle classi, che diventano fonte di disagio per gli alunni e per gli insegnanti: problemi relazionali ed affettivi, assenza...

di Claudio Bosetto, Claudio Foti [tratto da  In memoria di Alice Miller. Educazione e psicoterapia nel rispetto delle emozioni )   La consapevolezza dell’esistenza e della diffusione del maltrattamento ai danni dei bambini e del suo stretto rapporto con l’educazione è un’acquisizione recente nella storia dell’umanità. Da sempre l’infanzia...

tratto da: Claudio Bosetto, Claudio Foti (a cura di), L’ascolto. Una speranza per la scuola, dispensa del Centro Studi Hansel e Gretel vai alla dispensa >   Domande semplici e ascolti difficili Con i miei alunni ho appena finito una discussione su un argomento di attualità su cui dovranno successivamente elaborare uno scritto. Comunico la...

Hansel e Gretel hanno compiuto 25 anni. Quindi non solo sono riusciti a salvarsi dalla strega ma sono dapprima diventati maggiorenni ed ora, come si sarebbe detto un tempo, sono “in età da marito (o da moglie)”. Se Hansel e Gretel nella fiaba riescono finalmente...

di Claudio Bosetto Ogni tanto rileggo qualche passo di vecchi libri, magari quelli di scuola. Da un po' di tempo sono attratto da Maria Montessori, mi chiedo come ho fatto a fare il mio tirocinio presso una scuola montessoriana e non aver recepito nulla di quello...

di Claudio Bosetto Su La Stampa del 14 novembre don Aldo Bonaiuto, della comunità Giovanni XXIII, commentando il caso delle “baby squillo”, così conclude: “La cosa grave è non aver sentito in questi giorni nessun rappresentante della scuola esprimersi”. Senza usurpare la dignità di “Rappresentante della Scuola”,...

Di norma, si sa, le fiabe finiscono bene. Una fiaba che finisse con la morte del protagonista non sarebbe più tale, sarebbe una tragedia, eppure questo è lo strano destino di uno dei più noti racconti per bambini: nell’omonimo famosissimo racconto Pinocchio muore, ma nessuno...