Author: Claudio Foti

  Firma per aiutare le vittime degli abusi di Mirandola e di ogni paese. Firma per contrastare chi nega le violenze sui più piccoli. Firma per impedire che venga messa una pietra sopra la verità degli abusi sessuali sui bambini. Puoi sottoscrivere la petizione a questo link: http://www.rompereilsilenziolavocedeibambini.it/2018/11/24/lettera-aperta-su-veleno-una-ricostruzione-confusiva-che-distorce-i-fatti-per-dimostrare-una-tesi-precostituita/   ...

Di Claudio Foti Le emozioni rappresentano nella mente un aspetto ponte tra la storia e la memoria, tral‟esperienza e la parola, tra un essere umano e gli altri esseri, tra i bambini e gli adulti. Risultanopertanto particolarmente necessari il riconoscimento e il trattamento intelligente delle emozioninell‟ambito...

L’intelligenza emotiva è una prospettiva di formazione e di crescita che può entrare in carcere. Ne abbiamo la prova.  Ci sono esperienze che lo dimostrano: gruppi di alfabetizzazione emotiva che abbiamo proposto e realizzato con ottimi risultati in alcune carceri (a Torino, Genova, Vallo della Lucania,...

Articolo originale su: www.rompereilsilenziolavocedeibambini.it L’affossamento della legge sullo ius soli – al di là dei giochi politici che lo stanno determinando – è una vittoria di ciò che noi chiamiamo adultocentrismo, visione del mondo e comportamento degli adulti che risponde ad una negazione o grave dimenticanza...

C’è silenzio e silenzio! C’è un silenzio buono per dialogare con noi stessi, per trovare energie, per accettare ed affrontare ciò che ci spaventa  e c’è un silenzio opprimente che impedisce a chi è debole e a chi soffre di parlare e di chiedere aiuto....

IL MALTRATTAMENTO SUI BAMBINI E LA VIA DELLE EMOZIONI Il maltrattamento all’infanzia in tutte le sue forme (dall’abuso sessuale alla violenza assistita, dalla violenza fisica a quella psicologica) si muove e trionfa sul terreno della negazione, della violazione e della strumentalizzazione delle emozioni dei bambini. Il...

In morte. Stato in luogo. A contatto della morte. Consapevoli della morte. La vita è così. Ogni forma di controllo è caduca e illusoria. Tua moglie ti sveglia al mattino gridando che è morto il tuo amico più straordinario e più operoso, quello che ha celebrato...

LA SCUOLA PER GENITORI QUINTO INCONTRO CONDUCE L'INCONTRO CLAUDIO FOTI, PSICOTERAPEUTA DIRETTORE SCIENTIFICO DEL CENTRO STUDI HANSEL E GRETEL La mente che abbraccia il cuore: l’educazione nel rispetto dei sentimenti. Le emozioni dei grandi e le emozioni dei piccoli: una risorsa preziosa Le emozioni non sono da censurare o disprezzare:sono...

I genitori come singoli e come coppia non devono dimenticarsi di se stessi. E’ imprtante che affrontino il tema della cura di sé non come questione che non c’entra nulla o che distrae rispetto ai compiti dell’impegno genitoriale, ma come attenzione alla necessità insopprimibile di...

Claudio Foti ci indica vari modi per “rovinare” un figlio. Possiamo cercare quale è il “nostro specifico modo”; possiamo, ribaltando le indicazioni per la “rovina”, lavorare per la crescita e per la felicità dei nostri figli e nostra....

Bambini, fra cui piccoli disabili, di una scuola materna picchiati, maltrattati ed insultati.  Tre maestre dell'istituto comprensivo per l'infanzia "Vincenzo Russo" di Palma Campania, in provincia di Napoli sono state arrestate. I Carabinieri  hanno registrato le violenze sui piccoli collocando delle telecamere nascoste nelle aule. In...

  Comprendere e rispettare a pieno le emozioni significa arricchire e rivoluzionare la pratica clinica e la pratica sociale, trasformare la dinamiche dei gruppi e i processi organizzativi. Partirà a novembre su questo presupposto un Master promosso dalla Facoltà Pontificia Auxilium di Roma e dal Centro...

Al Pronto Soccorso  con mia figlia che si è messa un piedino in mezzo ai raggi.  Tutto bene, se la cava con una lastra e con la medicazione. C’è pure tempo per riflettere oltre che per preoccuparsi.  Provo ad informare mia figlia, che ha quasi...

Tra i bambini più sfortunati del mondo vanno annoverati i bambini dell’Iraq. In diverse aree del paese soffrono sempre di più la fame e la sete ed in compenso hanno assaggiato le bombe di tutti contro tutti, le guerre di tutti contro tutti. Quando un...