
06 Nov ESPLORARE IL PIANETA DELL’ABUSO SESSUALE SUI BAMBINI
ESPLORARE IL PIANETA DELL’ABUSO SESSUALE SUI BAMBINI
Martina Davanzo tenta di affrontare alcune questioni nel suo tentativo di “Esplorare il pianeta dell’abuso sessuale.
http://www.rompereilsilenziolavocedeibambini.it/2017/11/01/esplorare-il-pianeta-dellabuso-sessuale/
Scrive Martina: “Quanto l’abuso incide nella vita del bambino? Pietro Grasso, presidente del Senato, ha recentemente definito l’abuso sessuale come “uno tra i reati più inaccettabili e drammatici sotto tutti i profili. é l’umiliazione, la sopraffazione di una persona su un’altra, la negazione stessa di una comune radice di umanità che lega tutti noi. Non importa se sia frutto di una preponderanza fisica o di una sopraffazione psicologica, è sempre e comunque una dolorosa ferita che non si rimargina mai del tutto e che si insinua nella parte più profonda dell’animo delle vittime costrette, loro malgrado, a sperimentare l’inferno”.
La violenza sessuale è da considerarsi un vero e proprio trauma che, se non curato, può portare la vittima a riproporre le stesse dinamiche distruttive in prima persona. Sottostimare l’impatto e le conseguenze che l’abuso sessuale porta con sé significa negarne le sue potenzialità dannose per la vita psicologica ed emotiva dei fanciulli. Un abuso sessuale non è mai da considerare “un evento solo potenzialmente drammatico” ma è necessario riconoscerne l’effettiva portata: tale violenza, infatti, è sempre da considerare lesiva dell’integrità della persona, è una ferita dell’anima che, in quanto tale, necessita di cura e tempo per potersi rimarginare.”