
04 Giu
PER UN BAMBINO CHE SUBISCE UNA VIOLENZA
IL MONDO NON SARÀ MAI PIÙ COME ERA PRIMA.
SE LO AIUTIAMO POTRÀ ESSERE MIGLIORE.
OGGI AIUTARLO NON TI COSTA NULLA,
CLICCA SU
htpps://www.ilmiodono.it/it/organizzazioni/?id_organizzazione=263
Grazie al tuo voto, il Centro Studi Hansel e Gretel potrà ricevere una parte della donazione da 200.000€ offerta da UniCredit
A voi non costa nulla, per noi può significare molto.
Per votare la nostra associazione collegatevi alla pagina de IL MIO DONO – UN VOTO 200.000 AIUTI CONCRETI
https://www.ilmiodono.it/it/organizzazioni/?id_organizzazione=263
Non ti costa nulla e contribuisci al nostro progetto di psicoterapie per bambini ed adulti, appartenenti a fasce economicamente disagiate, vittime di esperienze infantili avversive o traumatiche
Presupposti e obiettivi concreti che il progetto persegue
Gli studi scientifici dimostrano che curare i traumi patiti nell’infanzia o nell’adolescenza è possibile ed è consentito alla vittima di superare i fatti traumatici e i sentimenti a questi associati attraverso un lavoro di analisi dove il terapeuta accetta di “attraversare” il vissuto del paziente. Da vent’anni il Centro Hansel e Gretel ha dedicato un particolare approfondimento alla psicoterapia di bambini vittime di violenze e di adulti con traumi infantili, integrando nel proprio approccio clinico metodologie specialistiche (l’EMDR, la mindfulnes, lo psicodramma) riconosciute dalla comunità scientifica internazionale come efficaci strumenti di cura degli effetti patogeni delle esperienze traumatiche.
Il progetto, già parzialmente attivo, sarà pienamente operativo dal mese di settembre 2015. Ai soggetti coinvolti nel progetto verranno offerti due colloqui diagnostici e successivamente un ciclo di colloqui di psicoterapia individuale focalizzata sul trauma.
Il Centro Hansel e Gretel sosterrà il 70% del costo della psicoterapia e, in casi particolare il costo totale.
Il confronto e il lavoro di équipe, la formazione sulle tecniche e la supervisione continuativa sui casi saranno uno strumento fondamentale per garantire l’efficacia dell’intervento.
Nel progetto verranno impegnati gli psicologi e gli psicoterapeuti operanti o accreditati presso il Centro Hansel e Gretel Onlus.
L’attività sarà monitorata all’interno dell’equipe clinica, supervisionata dal direttore scientifico Claudio Foti.
Saranno utilizzati strumenti di verifica e i lo svolgimento dell’iniziativa sarà pubblicizzato sul nostro sito e periodicamente aggiornato.