
29 Dic IMPARARE A GESTIRE IN MODO INTELLIGENTE E PROFESSIONALE LE EMOZIONI; IMPARARE LE COMPETENZE E LE TECNICHE PER ASCOLTARE IL BAMBINO A DISAGIO
Sono ancora disponibili alla tariffa agevolata alcuni posti per i tre Master di secondo livello che il Centro Studi Hansel e Gretel Onlus e la Facoltà Pontificia Auxilium di Scienze dell’Educazione di Roma organizzeranno a Torino e a Napoli-Salerno e a Cagliari nel 2016.
1. Ai master possono accedere i laureati di numerose facoltà (per quanto riguarda il Master “Gestione e sviluppo delle risorse emotive”) e i laureati in psicologia e medicina per quanto riguarda il Master di Cagliari “Ascolto del bambino in contesto clinico ed in contesto psicologico-forense”. Anche altri laureati ed operatori possono accedere ottenendo un attestato che non è il Diploma di Master.
2. I master di Torino e Napoli-Salerno forniscono strumenti professionali per la gestione delle emozioni nell’intervento di cura, di educazione, di assistenza e di tutela dei bambini e per la conduzione dei gruppi in contesto formativo, terapeutico, organizzativo e didattico. Il Master di Cagliari fornisce strumenti professionali per impostare interventi di aiuto e di terapia in ambito clinico e attività peritali o di audizione in ambito psicologico- forense.
4. I master rappresentano una novità nel panorama formativo italiano sia per i contenuti (la critica dell’adultocentrismo, la valorizzazione dell’intelligenza emotiva, le metodologie di ascolto dei soggetti traumatizzati), sia per il metodo (per la presenza di tecniche attivanti finalizzate al coinvolgimento emotivo e cognitivo dei partecipanti).
3. Il programma lo puoi trovare sul sito del Centro Studi Hansel e Gretel Onlus nel contenitore “Con la mente e con il cuore”.