LA FORZA DEI BAMBINI di Nadia Bolognini

LA FORZA DEI BAMBINI di Nadia Bolognini

Nella mia attività clinica ho incontrato bambini sofferenti, bambini vittime dei più atroci crimini, ho visto bambini guardarmi dritti negli occhi e chiedermi aiuto dicendomi sto troppo male… ho visto bambini con gli occhi pieni di terrore….…. ho visto bambini che nonostante le atrocità subite sanno ancora sorridere, bambini che hanno scoperto la gioia di potersi di nuovo fidare di qualcuno ……bambini che nonostante tutto continuano ad avere la voglia di vivere e di amare questo mondo governato da adulti che a volte è stato molto crudele nei loro confronti…

Ho incontrato Laura quando aveva tre anni, aveva uno sguardo vuoto assente. Quando entrava nel mio studio si rannicchiava accanto al divano il più lontano possibile da me e mi guardava attentamente come terrorizzata da ogni mio movimento. L’angoscia si leggeva chiaramente nel suo sguardo e nello sguardo della sua mamma che con sofferenza mi guardava come a chiedermi: “ Finirà questo tunnel nero…. Tornerà mia figlia a sorridere come una volta?”

kids-143022_640dentro

 La bambina nel corso della terapia piano piano si riapre alla vita, la sua  voglia di gioire e di avvicinarsi agli altri non era totalmente morta.  Passiamo mesi in cui molte lacrime vengono versate, molta rabbia viene  espressa, ma anche molti sorrisi iniziano ad emergere. Ora Laura ha 9  anni è tornata alla vita, sorride, gioca, va molto bene a scuola , ha molti  amici, anche la sua mamma è rinata e finalmente hanno ripreso a vivere con l’entusiasmo che è tipico dei bambini nell’affrontare le conquiste della vita.

Cosa mi ha colpito in Laura e in tutti i bambini come lei? Una grande forza intrinseca di affrontare le situazioni traumatiche. Una grande spinta alla vita e un’intensa motivazione ad uscire dalla sofferenza.

Ho guardato con ammirazione Laura e i bimbi come lei, un’ammirazione nel coraggio e nella determinazione nel voler vivere liberi dalla sofferenza .Più volte mi sono chiesta da dove provenisse questa forza in Laura, mi sono domandata: «Ma se io avessi subito solo il 40% di ciò che ha subito lei non avrei avuto la forza per uscirne.»

Ma forse tendiamo a sottovalutare la forza del Sé infantile, anche del nostro Sé infantile. Forse proprio dai nostri bambini possiamo imparare molto e forse anche dai bambini che siamo stati e che ancora vivono in noi possiamo trovare la spinta alla guarigione, la spinta alla vitalità.