La mente abbraccia il cuore. Ascoltare le emozioni per aiutare ed aiutarsi

La mente abbraccia il cuore. Ascoltare le emozioni per aiutare ed aiutarsi

di Claudio Foti
Edizioni Gruppo Abele, Torino 2012

L’intelligenza emotiva va proposta come pratica di vita, come esercizio di consapevolezza di messa in discussione personale, relazionale, sociale, come strumento irrinunciabile per aiutarsi e per aiutare. (Dall’Introduzione dell’autore)

Quando il pensiero rinuncia alla prospettiva illusoria di controllare in modo onnipotente la realtà e prende atto che le emozioni possono essere solo gestite ma mai dominate, ignorate o manipolate, quando la cultura si allontana dalla svalutazione millenaria dei bisogni emotivi, quando la ragione
capisce che le emozioni sono un elemento costitutivo, qualificante e prezioso dell’essere umano, quando infine la consapevolezza percepisce e comprende nel qui ed ora i vissuti emotivi con attenzione e benevolenza, allora la mente può abbracciare il cuore e può capitare qualcosa di straordinario. L’intelligenza del cuore – come dimostra questo libro – può generare una nuova energia e una nuova lucidità nel perseguire l’ascolto, la conoscenza, la cura di sé e degli altri, e permette di affrontare con efficacia una vasta gamma di temi: le difficoltà relazionali ed educative in famiglia, quelle di apprendimento e di comportamento nella scuola, i compiti della prevenzione e della terapia del maltrattamento, dell’abuso e della perversione, il trattamento dei traumi e della sofferenza mentale, il contrasto nei confronti dell’intolleranza e del razzismo.

leggi: Introduzione. Le emozioni colorano la vitareader_128