
09 Apr La scuola per genitori riprende dopo le vacanze di Pasqua.. Primo appuntamento 10 aprile 2014
L’INGRESSO È LIBERO E GRATUITO, SONO INVITATI TUTTI I GENITORI CHE VOGLIONO DISCUTERE E METTERSI IN DISCUSSIONE
I PROSSIMI TRE INCONTRI
Sala Molinari della Biblioteca Ginzburg, Via Lombroso 16, Torino
venerdì 10 aprile 2015 ore 18 – 20
Come imparare a litigare. Come imparare a discutere. L’importanza di accettare, utilizzare e gestire il conflitto in famiglia
La famiglia è un contenitore fondamentale per sostenere il disagio dei suoi componenti. La comunicazione è una dimensione fondamentale all’interno della famiglia e dal momento che risulta impossibile essere sempre d’accordo, è indispensabile trovare un modo per parlare dei conflitti, che possono risultare logoranti o esplosivi, tanto più tendono a non essere affrontati, a restare nel non detto e nel non dicibile.
__________________________________________
venerdì 17 aprile 2015 ore 18 – 20
Ma lui lo tratti meglio! La rivalità tra fratelli e le incertezze dei genitori
Il confronto e il conflitto sono una componente ineliminabile della crescita e della socializzazione. Agli occhi dei genitori i figli possono risultare ugualmente amati e curati e nel contempo trattati, più o meno consapevolmente, in un modo che risulta condizionato da un’infinità di variabili che differenziano un figlio dall’altro vuoi oggettivamente (per età, sesso, carattere, qualità …), vuoi nel vissuto del genitore. Come affrontare con coerenza ed intelligenza emotiva la rivalità fra fratelli? Come riconoscere ed elaborare dunque i vissuti differenziati verso i figli? Come amarli tutti al di là delle loro differenze?
__________________________________________
venerdì 8 maggio 2015 ore 18 – 20
Il tormento della scuola tra verifiche, note, punizioni e colloqui. Motivare i figli, affrontare gli insegnanti, mantenere la calma.
I genitori sono molto bravi a sollecitare i figli ad andar bene a scuola. Sono meno bravia comprendere le difficoltà dei figli nell’apprendimento, a motivarli allo studio, a trasmettere loro fiducia, a comprendere le problematiche emotive e relazionali che possono ostacolare nei bambini e nei ragazzi la carriera scolastica. Sono ancor più in difficoltà quando i problemi sembrano nascere non dai ragazzi ma dall’istituzione scolastica stessa.
__________________________________________
Gli incontri saranno tenuti da psicologi psicoterapeuti dell’equipe del Centro Studi Hansel e Gretel
Per ulteriori informazioni è possibile contattare, preferibilmente via mail, la dottoressa Silvia Deidda o la dottoressa Federica Cioffi presso il
Centro Studi Hansel e Gretel Onlus
Corso Roma 8, 10024 Moncalieri (TO) – tel: 011 6405537 e mail: info@cshg.it
Per vedere il programma completo della Scuola per Genitori >
La scuola per genitori è diventata gruppo. Chi fosse interessato a un aiuto in più può trovare qui maggiori informazioni.