LA VIOLENZA SUI MINORI: COME RICONOSCERLA, ASCOLTARLA, CONTRASTARLA.

LA VIOLENZA SUI MINORI: COME RICONOSCERLA, ASCOLTARLA, CONTRASTARLA.

La violenza sui minori è un fenomeno vecchio come il mondo, che tende tuttavia a perpetuarsi ed articolarsi in forme sempre nuove e complesse. E’ l’espressione di una tendenza radicata nella comunità umana a colpire e a strumentalizzare i soggetti più deboli. E’ una realtà complessa, diffusa e difforme, per molti aspetti impensabile ed indicibile: proprio per questo  tende a restare sommersa e molto difficile da affrontare. Si manifesta paradossalmente in modo particolare nei  luoghi preposti all’accudimento dei più piccoli. Per riconoscerla ed affrontarla occorrono competenze di intelligenza e di cuore. Sono indispensabili sia conoscenze specifiche ed approfondite sul piano psicologico, pedagogico  e sociale sia competenze emotive e relazionali: con il necessario allenamento individuale e con l’indispensabile lavoro di gruppo  devono essere  sviluppate la lucidità per diagnosticare e analizzare il fenomeno, la forza e il coraggio per prenderne atto in tutti i suoi aspetti, qualità di ascolto e compassione per avvicinarsi alle emozioni penose del maltrattamento, risorse di cura e di consapevolezza di sé per reggere l’impegno con continuità ed efficacia, la fiducia e la speranza per impegnarsi nella riparazione sociale, psicologica, educativa.

“La violenza sui minori: come riconoscerla, ascoltarla, contrastarla.  Come gli operatori possono sopravvivere ed essere efficaci, sviluppando l’intelligenza emotiva, la fiducia e la compassione.” Questa è la denominazione di un Corso di Perfezionamento che si svolgerà a Genova a partire da sabato 22 e domenica 23 marzo. Il corso fornirà la qualifica di ESPERTO NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA SUI MINORI CON L’INTELLIGENZA EMOTIVA.

Per saperne di più https://www.facebook.com/events/704751542888676/