
21 Mar L’EDUCAZIONE SESSUALE CHE NON C’E’. L’ABUSO SESSUALE CHE C’E’. IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO 30 – 31 MARZO, Sala Atp, corso Dante 14, Torino
Giovedì 30 marzo mattina h. 9 – 13
Chi ha paura dell’educazione sessuale?
– L’ascolto che non c’è. La parola ai bambini, Silvia Deidda psicologa, presidente Centro Studi Hansel e Gretel
– Contro la violenza alle donne e la violenza ai bambini, Desiree Olianas presidente di Rompere il Silenzio
RELAZIONI INTRODUTTIVE
– L’educazione sessuale: a che punto NON siamo? Claudio Foti, psicoterapeuta, direttore scientifico, Centro Studi Hansel e Gretel
– Educare alla sessualità e all’affettività e prevenire l’abuso, Nadia Bolognini, psicologa, psicoterapeuta, direttore Centro clinico area evolutiva Centro Studi Hansel e Gretel
– La sessualità: insopprimibile nella persona. L’educazione sessuale: insopprimibile nella formazione della persona, Leopoldo Grosso, psicologo, psicoterapeuta, Presidente onorario Gruppo Abele
Il gioco dell’educazione sessuale mancata. Attivazione psicodrammatica in assemblea
Giovedì 30 pomeriggio 14 – 17
Contro la cultura della perversione
Genitori in fuga: sessualizzazione dei bimbi e angosce degli adulti, Francesca Pierattelli, psicologa, psicoterapeuta, centro clinico Centro Studi Hansel e Gretel
– La sessualità “si fa ma non si dice”: logica perversa, servizio sociale e prevenzione dell’abuso, Federica Anghinolfi, responsabile Servizio Sociale Val d’Enza (Reggio Emilia) – Francesco Monopoli, assistente, vice-presidente Rompere il silenzio
– Pedofili in circolazione: letteratura pedofila e letteratura negazionista a confronto!, Andrea Coffari avvocato, presidente Movimento per l’Infanzia, Firenze
Venerdì 31 marzo – Mattina 9, 30 – 13
Ascoltare, proteggere e curare le vittime
– La ragnatela dei perversi e il silenzio delle vittime, Cleopatra D’Ambrosio, psicologa, psicoterapeuta, Brescia
– Se l’istituzione non vede, non sente, non parla …, Elisabetta Illario, psicologa, psicoterapeuta, Cagliari
– Curare le piccole vittime di abuso, Nadia Bolognini, psicologa, psicoterapeuta, Centro Studi Hansel e Gretel, La cura (Bibbiano, RE)
ATTIVAZIONE PSICODRAMMATICA
– Perché le vittime sono dimenticate e perdenti?, Maria Rosa Dominici, psicoterapeuta, pres. Psicantropos, Bologna
– “Ti abuso perché ti amo troppo: la bugia che vincola”, Maria Pagano, psicologa, Torino
Pomeriggio 14 – 17, 30
Giustizia e resistenza all’ingiustizia
– La rimozione giudiziaria: come può essere evitata?, Piero Forno, ex procuratore aggiunto “fasce deboli” T.O. Milano e T.O. Torino
– Abuso sessuale: il dolore nella professione dell’avvocato, Gianluca Baldasseroni, avvocato, Roma – Direttivo Rompere il silenzio
– La negazione dell’abuso: perché resistere e come resistere?, Sara Simona Racalbuto, psicologa, psicoterapeuta, dirigente psicologo, Città della salute e della scienza, OIRM, Torino
– Pedofili fermati in carcere. Curare i sex offenders è possibile!, Simonetta Actis Dato, formatrice. Silvia Carnisio, insegnante, formatrice, Centro Studi Hansel e Gretel
– Attivazione psicodrammatica e CONCLUSIONI: contro il negazionismo e contro l’adultocentrismo. Rompere il silenzio e crescere nel cuore. Claudio Foti