
22 Ott “IL TRAUMA: QUEL CHE IL VOLTO NON RACCONTA” A PARATISSIMA
Il Centro Studi Hansel e Gretel presenterà l’opera della psicoterapeuta Sarah Testa intitolata: “Il trauma: quel che il volto non racconta”, un’idea fotografica realizzata grazie alla collaborazione del fotografo Vito De Laurentis e dei tirocinanti del Centro Studi. L’intento dell’opera è di far comprendere quanto le ferite dei traumi siano, spesso, invisibili, di quanto la propria storia personale sia scritta nella nostra anima ma non nei nostri volti.
SOGGETTO DI: Sarah Testa
REALIZZAZIONE: Lorenza Chinaglia, Ludovico DeAlbertis, Eleonora Fissore, Federica Friggi, Edoardo Giordano, Chiara Martorelli, Denise Picone, Viola Salis
Di seguito la presentazione dell’evento presente sul sito di Paratissima.
Vi aspettiamo numerosi!
PARATISSIMA 14 – Feeling different
14 anni: non i 10 di un bambino, né i 20 di un quasi-adulto.
14 anni sono l’inizio dell’adolescenza, la rincorsa della felicità, la spensieratezza della gioventù e la paura del futuro, il guardarsi allo specchio e non riconoscere il proprio corpo che cambia.
14 anni vuol dire sentirsi diversi rispetto a ieri e a domani e per questo sentire l’energia del cambiamento.
Paratissima è oggi adolescente, una realtà in piena trasformazione pronta ad abbracciare l’evoluzione.
Per questo suo quattordicesimo compleanno, Paratissima torna alla Caserma La Marmora dal 31 ottobre al 4 novembre e celebra la diversità: quella rispetto a se stessi e agli altri, rispetto ai canoni alle norme e agli schemi.
Sentirsi diversi vuol dire essere aperti al mondo, al dialogo, all’evoluzione e al confronto per continuare a maturare.
Crescere non è mai un processo solitario e necessita del seme della diversità per compiersi: accettare le differenze vuol dire avere una visione veritiera della realtà, non compromessa da pregiudizi o dictat sociali.
Oggi Paratissima è grande abbastanza da riconoscere la propria evoluzione e il proprio sviluppo anche se ben lungi dal sentirsi adulta: il percorso da fare insieme agli artisti cresciuti con lei e con i nuovi che incontrerà lungo il proprio cammino non si è ancora fermato.
Quest’anno, dunque, l’invito per gli artisti è quello di declinare attraverso la propria creatività i temi del cambiamento, dell’evoluzione e della diversità.
Paratissima vi aspetta dal 31 ottobre al 4 novembre alla Caserma La Marmora!