
14 Lug PSICOTERAPIA: UN LABORATORIO DI RICICLAGGIUO DI RIFIUTI di Nadia Bolognini
Da più di 15 anni lavoro con persone che hanno subito traumi diversi. Ho incontrato ed ascoltato diverse definizioni di terapia del trauma ma quella che mi sembra più appropriata è quella che mi disse Marco un mio paziente di 17 anni.
Un giorno Marco durante un colloquio mi disse: «Sai Nadia all’inizio sono entrato in questa stanza e ti osservavo con tanta attenzione ed ansia , perché non sapevo cosa avremmo fatto e chi fossi tu … ho iniziato a raccontare la mia storia e quello che mi colpiva di più era il tuo sguardo e quando ti raccontavo di qualcosa di brutto o schifoso che avevo subito mi dicevi che era molto interessante, molto importante e mi chiedevi se ero disponibile a fermarmi un po’ a guardare queste cose schifose.
Mi sentivo come quando vado a buttare l’immondizia… ho una borsa piena di rifiuti putrescenti che non vedi l’ora di buttare via e incontri lei… è come se ti dicesse: «Non buttarli apri il tuo sacco e guardiamo insieme questa schifezza …ma la cosa che mi disorientava era che tu Nadia li guardavi con tale interesse ed attenzione che all’inizio mi chiedevo : «Ma da chi mi hanno mandato? … O questa è fuori di testa o ci sarà un senso…”.
Piano piano ho imparato a fidarmi di te e a guardare nel mio sacco putrido , mi hai insegnato ad accettare lo schifo, l’odore puzzolente, lo sporco… a poco a poco imparavo a guardare ogni rifiuto del mio sacco… imparavo a stare con il disgusto e il dolore nel riconoscere che quei rifiuti erano i miei …
Piano piano nel corso dei mesi i rifiuti si sono trasformati, si sono modificati, come in una fabbrica di riciclaggio sono diventati un’altra cosa che senti che ti appartengono sempre più.” »
La psicoterapia di Marco stava giungendo alla fine e io gli ho chiesto: «Marco questi rifiuti cosi riciclati vuoi lasciarli qui o vuoi portarteli a casa? »
La sua risposta è stata immediata: «Li porto con me perché sono una mia parte a cui tengo molto … ed ora non puzzano più ma sono diventati un buon maglione di paille che mi potrà essere utile nella vita… »
La definizione che mi rimane in mente di psicoterapia è dunque quella di Marco: un laboratorio di riciclaggio di rifiuti …