Saluti delle autorità
Matteo Sassi, vice sindaco Comune di Reggio Emilia
Mattina (h. 8. 30 – 13)
ECM
8, 30 Registrazione dei partecipanti
9.00 L’ascolto della sofferenza dei bambini. Un cambiamento all’orizzonte?
Presentazione delle linee guida di Rompere il silenzio
ClaudioFoti, psicoterapeuta, presidente Rompere il silenzio,
direttore scientifico Centro Studi Hansel e Gretel Onlus
Cultura della pedofilia e cultura del negazionismo
AndreaCoffari, avvocato, presidente Movimento per l’infanzia,
direttivo nazionale Rompere il silenzio
C’è una speranza per la riparazione.
Presentazione del libro: curare i bambini abusati
(a cura di Marinella Malacrea) in corso di stampa presso Cortina
Dante Ghezzi, psicoterapeuta, Centro Tiama, Milano
I bambini a bagnomaria. L’urgenza della cura
CleopatraD’Ambrosio, psicoterapeuta, consulente tecnico al tribunale di Brescia
direttivo nazionale Rompere il silenzio
Il ruolo dei Servizi nell’ascolto e nella cura dei soggetti traumatizzati
Contributi dell’azienda ASL e del Comune di Reggio Emilia
Germana Corradini – Dirigente Servizi Sociali e Intercultura del Comune di Reggio Emilia
Gaddomaria Grassi – Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL Reggio Emilia. Testimonianze di professionisti dei Servizi
Pomeriggio h. 14, 15 – 17, 30
Il disegno e il gioco: codici dei bambini muti
Maria Rosa Dominici, psicologa, psicoterapeuta, presidente Psicantropos, Bologna
Comunità d’accoglienza per minori: ascolto e cura. Risorse e rischi.
Francesca Imbimbo, pedagogista, formatrice, Milano, direttivo Rompere il silenzio
Chiara Bergamini, assistente sociale, consulente nella tutela dei diritti dei minori.
Presentazione della dispensa: “ L’arte del kitsugi con le vittime. Recuperare, connettere ed impreziosire i frammenti dell’esperienza traumatica”
MartinaDavanzo, Direttivo Rompere il silenzio Chiara Panciroli,psicoterapeuta, Lisa Gilioli, psicoterapeuta, Francesca Guazzi, avvocato, Katia Guidetti, psicoterapeuta, Sarah Testa, psicoterapeuta,
“Cosa vedono e cosa ascoltano i pediatri?”
ElenaFerrari, pediatra , componente tavolo maltrattamento e abuso Provincia Reggio Emilia
Handicap, ascolto e intelligenza emotiva”
PaolaCrosetto, insegnante, formatrice, Centro Studi Hansel e Gretel Onlus – Torino
Offerta libera
Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a info@
cshg.it