
20 Ott Servizio di ascolto e consulenza per la scuola
Talvolta noi adulti evitiamo di avvicinarci con la parola alla situazione problematica del minore, perché temiamo di disturbare, di essere intrusivi, di danneggiare.
In realtà i ragazzi, come del resto noi adulti, hanno un grande bisogno di parlare di sé e dei propri problemi, ma si autorizzano a farlo soltanto nel momento in cui si confrontano con un adulto che manifesta la propria competenza e disponibilità ad ascoltarli e che cerca di entrare in sintonia con il loro stato d’animo.
I servizi di ascolto e consulenza che noi proponiamo non sono interventi diagnostico-terapeutici ma piuttosto spazi di accoglienza in cui uno psicologo competente può aiutare a comprendere alcune difficoltà, più o meno gravi da superare, ma che non necessariamente sono espressione di patologia, e può comunque aiutare la scuola a formulare correttamente una richiesta di sostegno ed aiuto.