carcere Tag

L’intelligenza emotiva è una prospettiva di formazione e di crescita che può entrare in carcere. Ne abbiamo la prova.  Ci sono esperienze che lo dimostrano: gruppi di alfabetizzazione emotiva che abbiamo proposto e realizzato con ottimi risultati in alcune carceri (a Torino, Genova, Vallo della Lucania,...

Il 22 febbraio 2016 presso la Fabbrica delle “e” Corso Trapani 95 a Torino si svolgerà il convegno conclusivo del Progetto Spiragli, un’iniziativa che il Gruppo Abele da molti anni porta avanti nel carcere delle Vallette nelle sezioni dei sex offenders. Negli ultimi anni al...

E’ indubbio che i “cattivi” (per es. i genitori violenti o i sex offenders) possono mettere in atto comportamenti distruttivi producendo un danno evolutivo incalcolabile nelle vittime (pensiamo agli esiti del maltrattamento e degli abusi sul bambino, tanto più precoci, duraturi e coinvolgenti essi risultano). Non bisogna mai...

Hansel e Gretel hanno compiuto 25 anni. Quindi non solo sono riusciti a salvarsi dalla strega ma sono dapprima diventati maggiorenni ed ora, come si sarebbe detto un tempo, sono “in età da marito (o da moglie)”. Se Hansel e Gretel nella fiaba riescono finalmente...