consapevolezza Tag

Di Eleonora Fissore  Abuso e maltrattamento rappresentano esperienze estremamente destabilizzanti e traumatiche per i minori, ma vi sono diversi fattori che mediano l’esito che queste condizioni possono determinare sullo sviluppo psico-fisico della vittima. “È realmente possibile fare qualcosa per i bambini, quantomeno accogliendo il loro disagio,...

“E’ stato un raptus”, è il tentativo di autogiustificazione a cui è ricorso lo stupratore della tassista romana, violentata con determinazione e brutalità. Lo stupratore in realtà ha pianificato il suo crimine con una strategia dove l’intelligenza perversa ha indubbiamente fatto la sua parte....

  ACCOGLIERE CIO’ CHE C’E’ NEL MONDO INTERNO! NON COMBATTERE CON COSA C’E’! OSSERVARE IL CLIMA DI GIUDIZI E PRETESE CHE CIRCOLA NEL MONDO INTERNO.   Si tratta di alcune linee guida parallele dell’atteggiamento mentale sviluppato dalla mindfulness. Affronteremo il tema nella pratica dell’incontro del gruppo MEDITAZIONE E...

  Mercoledì 29 gennaio h. 19 presso il Centro Studi hansel e Gretel meditazione sui cinque sensi. Che cos’è e a cosa può servire la meditazione sui cinque sensi? Le emozioni, dice Goleman, possono determinare un sequestro emozionale: invece di gestire e regolare le nostre emozioni sono...

Incontri di MENTE E VITA Ogni mercoledì a partire dal 15 gennaio h. 19 – 20, 30 presso il Centro Studi Hansel e Gretel, Moncalieri, Corso Roma, 8  Racconta un'antica storia Zen: un uomo  trascorreva la sua giornata sul ciglio della strada, seduto su una cassa, viveva di...

Il tema è riferibile a sei parole chiave: accettazione, contenimento, controllo delle emozioni, autenticità, autodifesa, consapevolezza. Accettazione L’accettazione non è rinuncia, né cedimento passivo all’aggressività. Ma disponibilità a comprendere e a prevedere che la sofferenza dei bambini e degli adolescenti si possa necessariamente trasformare in rabbia. L’accettazione...

di Claudio Foti Uno dei contributi più interessanti che la prospettiva meditativa fornisce alla psicologia e alla psicoterapia occidentale è la continuità dell’addestramento alla consapevolezza e il prolungarsi nella quotidianità dell’impegno alla conoscenza di sé, alla concentrazione, allo sviluppo della lucidità mentale.  Lo sforzo per contrastare la...