educatori Tag

L’intelligenza emotiva è una prospettiva di formazione e di crescita che può entrare in carcere. Ne abbiamo la prova.  Ci sono esperienze che lo dimostrano: gruppi di alfabetizzazione emotiva che abbiamo proposto e realizzato con ottimi risultati in alcune carceri (a Torino, Genova, Vallo della Lucania,...

 Un anno che termina all’insegna del terrorismo. Con una paura diffusa di cui la comunità  adulta teme di parlare. E teme di parlare proprio con i destinatari dell’impegno educativo: i  bambini. Catherine Dolto ha recentemente affermato con straordinaria efficacia  comunicativa: «L’educazione, nel senso più ampio...

L’intelligenza delle emozioni nella cura, nell’aiuto e nell’educazione. Tecniche per trasformare l’intervento psicologico, psicoterapeutico, educativo e sociale   Il Corso di Perfezionamento è promosso da: Auxilium, Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Centro Studi Hänsel e Gretel onlus con la collaborazione del Gruppo Abele onlus Il Corso mira a trasmettere una nuova comprensione: di...