educazione sessuale Tag

Educazione affettiva e sessuale, l’esperienza con gli psicologi in un istituto torinese: rispettate le vostre emozioni Pubblicato il 03/04/2018 su LaSTAMPA, scritto da ELISABETTA PAGANI, TORINO «Di sessualità con i bambini si può parlare. Anzi, si deve - sottolinea Claudio Foti, psicoterapeuta e direttore scientifico del Centro...

Di Eleonora Fissore Sessualità, affettività e disabilità, un tema difficile, un po’ per  pregiudizi e paure (Wolfe, 1997), un po’ per un falso pudore diffuso, ma lentamente se ne inizia a parlare. L’argomento va affrontato per abbattere una barriera culturale e garantire una maggiore integrazione della...

IN UN MONDO AL CONTRARIO: QUANDO A SCANDALIZZARE È L’EDUCAZIONE   Di Lorenza Chinaglia In un mondo in cui allusioni sessuali e corpi seminudi passano in televisione  ad ogni orario valicando i limiti delle fasce protette, in cui l’utilizzo dei social permette anche ai più piccoli di avere...

I favorevoli sostengono che una mancata educazione sessuale potrebbe essere la causa del proliferare di malattie sessualmente trasmissibili e di gravidanze indesiderate A cura di Filomena Fotia Il sito di dibattito pubblico Pro\Versi affronta oggi un altro tema controverso e particolarmente dibattuto, soprattutto in Italia, dove la presenza del Vaticano...

Nei mesi scorsi sono stati condannati sacerdoti che hanno commesso un reato di violenza sessuale in diverse situazioni: chi nel corso di un pellegrinaggio religioso, chi nel corso di interventi di assistenza in carcere con detenuti a cui venivano chiesti favori sessuali in cambio di...

 L’attore pornostar Rocco Siffredi lancia una petizione per introdurre l’educazione sessuale nelle scuole. Il  destinatario è il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. Nessuno contesta l’esperienza in terminI di pratica  sessuale (quasi 2mila film porno come attore e 450 come regista) del promotore di questa iniziativa, ma...

FAMIGLIA E FIGLI. 16 PROBLEMI E 16 OCCASIONI PER INCONTRARCI E PARLARNE, Con Claudio Foti, e con i collaboratori del Centro Studi Hansel e Gretel...

  [Riproponiamo una riflessione di Daniela Bruno, pedagogista, psicologa e psicoterapeuta, prematuramente scomparsa, sino al 2001 collaboratrice del Centro Studi Hansel e Gretel] Negli incontri relativi all'educazione alla sessualità che come Centro Studi Hansel e Gretel svolgiamo all'interno della scuola o in altri contesti l'attenzione dell'esperto è...

  tratto da L’ascolto più difficile. Sessualità, abuso, trauma, lutto, malattia, aggressività, conflitto, guerra, Dispensa del Centro Studi Hansel e Gretel n° 19 a cura di Claudio Foti   Domande imbarazzate, ascolti imbarazzati È l’imbarazzo l’atteggiamento più diffuso degli adulti nell’ascolto della sessualità del bambino e dell’adolescente. L’imbarazzo è un vissuto emotivo...

  Un primo intervento, che riassume alcune delle basi del nostro intervento sul tema "educazione alla affettività e alla sessualità. Al di là di qualsiasi posizione ideologica riteniamo che il rispetto per l'infanzia si manifesti innanzitutto nell''ascolto di quanto i bambini ci dicono, nel dialogo autentico...

Hansel e Gretel hanno compiuto 25 anni. Quindi non solo sono riusciti a salvarsi dalla strega ma sono dapprima diventati maggiorenni ed ora, come si sarebbe detto un tempo, sono “in età da marito (o da moglie)”. Se Hansel e Gretel nella fiaba riescono finalmente...

a cura di Cristina Roccia, Claudio Foti Unicopli Editore Milano Conservato dalla notte dei tempi e rilanciato dalla società contemporanea, l'abuso sessuale ai danni dei minori è un fenomeno insospettabilmente diffuso e massicciamente rimosso e negato dalle istituzioni minorili, da molti educatori, medici, giudici, psicologi e operatori...