infanzia Tag

Di Edoardo Giordano L’intelligenza emotiva si sta sempre più affermando come una prospettiva culturale che risponde ad un’esigenza fondamentale nella formazione dei bambini, una capacità necessaria per il loro sviluppo cognitivo e personale. Infatti sono numerosi ormai gli studi che dimostrano le potenzialità dell’intelligenza emotiva fin...

Flavio ha 7 anni, frequenta una scuola privata di madrelingua inglese in centro a Milano perché i genitori vogliono che lui abbia tutta l’attenzione e l’istruzione che merita. In classe, una mattina, Flavio continua incessantemente a rifiutarsi di lavorare e a richiedere, con rabbia e...

Di Denise Picone Chiodo “Vuoi tu prendere lei come tua legittima sposa?” “Sì, lo voglio” “Vuoi tu prendere lui come tuo legittimo sposo?” “Sì, lo voglio”. L’idea che ci si costruisce sentendo “Si, lo voglio” è che sia un qualcosa che si voglia davvero e che si pronunci con una...

Di Eleonora Fissore Giocare è un’attività fondamentale per favorire lo sviluppo sano della persona. Attraverso il gioco il bambino implementa le sue abilità sociali, motorie, affettive, cognitive e linguistiche. Inoltre, il gioco permette al bambino di impara ad esprimere, scaricare e comunicare le proprie emozioni, ed...

Di Chiara Martorelli Quando si pensa al bullismo o al cyberbullismo una delle prime immagini che salta alla mente è quella di un teppista che se la prende con i più deboli, proprio come in quei video che in maniera virale spopolano sui social o vengono...

LA VIOLENZA PSICOLOGICA E I BAMBINI SPERDUTI di Chiara Martorelli Da bambini sarà capitato a molti di vedere in Peter Pan un ragazzino avventuroso, che decide di fuggire da un mondo, quello degli adulti, nel quale i più piccoli vengono spesso messi da parte, trascurati o non...

Claudio Foti ci indica vari modi per “rovinare” un figlio. Possiamo cercare quale è il “nostro specifico modo”; possiamo, ribaltando le indicazioni per la “rovina”, lavorare per la crescita e per la felicità dei nostri figli e nostra....

Una buona mira e il tiro al bambino prosegue con successo da parte dell’esercito di Israele con l’appoggio operoso delle truppe di Hamas. Bambini colpiti da bombe e missili mentre corrono sulla spiaggia o mentre giocano al parco giochi. Non inganni il conflitto fra gli uni...

Fra il fenomeno della violenza sui minori e quello della violenza sulle donne c’è un rapporto stretto, profondo. Innanzitutto c’è un rapporto di analogia. Le ricerche compiute negli ultimi dieci anni dimostrano che la violenza contro le donne è endemica, nei paesi industrializzati come in quelli...

  Ci sono quattro ordini di ragioni per cui la violenza all'infanzia ed in particolare l'abuso sessuale può risultare impensabile ed in qualche misura inaffrontabile da parte della comunità adulta, da parte degli stessi operatori che dovrebbero riconoscere e contrastare quella violenza, da parte degli stessi...

La circolarità delle comunicazioni tra i bambini è una risorsa affettiva ed educativa che merita di essere riconosciuta e valorizzata.  I bambini sanno confrontarsi, i bambini sanno comunicare.  Se i bambini sono protetti dalle dinamiche più distruttive e dalle interferenze più pesanti provenienti dalle sofferenze...