maltrattamento Tag

Di Chiara Martorelli Quando si pensa al bullismo o al cyberbullismo una delle prime immagini che salta alla mente è quella di un teppista che se la prende con i più deboli, proprio come in quei video che in maniera virale spopolano sui social o vengono...

“DEVI VINCERE!”: QUANDO L’OSSESSIONE DEI GENITORI DANNEGGIA I FIGLI di Edoardo Giordano I maltrattamenti sui minori possono acquisire diverse forme sia dal punto di vista fisico che soprattutto dal punto di vista psicologico. Una tipologia di violenza psicologica svolta in modo apparentemente inconsapevole, ma non per questo...

La sensibilità per la vita e per i bisogni degli animali è assolutamente sinergica rispetto alla sensibilità verso gli essere umani, più piccoli, più deboli e più fragili. Esseri umani e cani hanno conosciuto una sorta di co-evoluzione, al di là delle evidenti differenze di...

Sono andato a cercarmi il testo della canzone di Renato Zero da cui prende avvio l'intervento di Sandy Samaritano “QUALCUNO MI RENDA L’ANIMA”: 4 DOMANDE SU ABUSO E PEDOFILIA. https://intelligenzadelcuore.com/qualcuno-mi-renda-lanima-quattro-domande-su-abuso-e-pedofilia-di-sandy-sammartino.html   Quel tentativo  di cercare  una spiegazione ed un senso ad una violenza insensata e quella domanda: “Che...

Il bisogno individuale e sociale di dare risposte psicoterapeutiche di tipo specialistico al trauma è fondamentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente calcolato in più di 18 milioni i bambini e ragazzi maltrattati sotto i 18 anni in Europa. La stessa OMS e diversi...

Secondo l’OMS la prova che collega il maltrattamento allo sviluppo della malattia mentale è indiscutibile. Il maltrattamento sui minori può essere responsabile di un quarto del peso dei disturbi mentali come la depressione, l'ansia, disturbi alimentari, problemi di comportamento, difficoltà scolastiche, tentativi di suicidio, autolesionismo...

1. FINALITA’ DELLA SUPERVISIONE Il compito richiesto agli operatori che lavorano con casi di maltrattamento, abuso, trascuratezza ed abbandono risulta particolarmente difficile per la necessità di interagire con soggetti portatori di grande sofferenza, con tratti personologici complessi e non facilmente definibili, provenienti da reti di...

tratto da: Claudio Bosetto, Claudio Foti (a cura di), L’ascolto. Una speranza per la scuola, dispensa del Centro Studi Hansel e Gretel vai alla dispensa >   Domande semplici e ascolti difficili Con i miei alunni ho appena finito una discussione su un argomento di attualità su cui dovranno successivamente elaborare uno scritto. Comunico la...

  Continuo a verificare nelle supervisioni e nelle formazioni che faccio in giro per l’Italia una consistente regressione culturale, nelle istituzioni e tra gli operatori, rispetto all’impegno di riconoscimento, di prevenzione e di contrasto del fenomeno della violenza sui minori e dell’abuso sessuale in specifico. “Se c’è...

  Sabato, 22 dicembre 2007   A volte cerco di immaginare che tipo di sensibilità potrebbe avere un individuo cresciuto su un pianeta dove a nessuno viene in mente di picchiare i bambini. Un giorno, forse, grazie ai progressi della ricerca spaziale, sarà possibile viaggiare da un pianeta...

  1. Il bambino è sempre innocente. 2. Ogni bambino ha esigenze particolari ineluttabili, tra le altre il bisogno di sicurezza, affetto, protezione, di contatto, sincerità, calore e tenerezza. 3. Queste esigenze sono soddisfatte raramente, ma sono spesso sfruttate dagli adulti per i loro scopi (il trauma degli...

  Negli ultimi anni è stato scientificamente provato che gli effetti devastanti dei traumi subiti dal bambino si ripercuotono inevitabilmente sulla società. Questa verità riguarda singolarmente ogni individuo e dovrebbe - se fosse sufficientemente conosciuta - portare un mutamento radicale della nostra società e, soprattutto, liberare...

La violenza sui minori è un fenomeno vecchio come il mondo, che tende tuttavia a perpetuarsi ed articolarsi in forme sempre nuove e complesse. E’ l’espressione di una tendenza radicata nella comunità umana a colpire e a strumentalizzare i soggetti più deboli. E’ una realtà...