psicologia forense Tag

Le modalità con cui le perizie si possono svolgere sono molto diverse e seguono linee guida ispirate a principi e a metodologie contrastanti. In alcune linee guida che risultano molto influenti nella comunità degli psicologi forensi la sofferenza del bambino viene persa di vista e vengono...

Il trauma infantile conseguente all’abuso è una verità che non può essere eliminata. Il trauma è una bomba ad orologeria se non viene elaborato: può essere rimesso in scena con le più svariate modalità per l’intera esistenza ed essere ribaltato e scaricato su altri bambini...

Nell’esame dei casi specifici, l’ipotesi della falsa accusa va sempre presa rigorosamente in considerazione ed esaminata nelle sue diverse varianti legate al possibile fraintendimento da parte del bambino o dell’adulto che sostiene la denuncia, alla possibile induzione conscia e inconscia da parte di un adulto...

Dispensa del Centro Studi Hansel e Gretel n° 25 a cura di Claudio Foti, Claudia Viggiano Quando la sofferenza dei minori, dovuta a situazioni familiari e relazionali eccessivamente conflittuali, maltrattanti o abusanti incrocia il sistema giudiziario, la domanda di conoscenza e di valutazione che proviene da questo...