sex offenders Tag

Luigi Raciti, Referente regionale Cismai Sicilia e Calabria Il Convegno “Abusi sessuali sui minori: Connessioni possibili tra riparazione del trauma e cura degli abusanti. Nodi salienti nelle esperienze delle reti territoriali” vede la luce a Siracusa come occasione di integrazione tra esperienze di cura dei minori...

La distinzione / contrapposizione fra buoni e cattivi affonda le sue origini negli schemi di pensiero più arcaici ed emotivi dell’essere umano. Spesso può accompagnarsi ad una valutazione adeguata della pericolosità e della negatività dei comportamenti dei cosiddetti “cattivi”, ma spesso può essere influenzata  da...

di Claudio Foti Da quella prospettiva vitale di consapevolezza e di cambiamento chiamata intelligenza emotiva, che si determina quando la ragione dialoga con gli affetti, possono discendere varie sollecitazioni, indispensabili a coloro che hanno a cuore le piccole vittime di abuso sessuale e a coloro che...

Dal 2004 abbiamo sviluppato esperienze di sostegno e trattamento individuali con gli ex detenuti all’interno del Progetto Logos, promosso dalla Compagnia di S. Paolo per il sostegno e il recupero degli ex detenuti. Abbiamo iniziato a occuparci di interventi di mediazione familiare con gli ex...

Nei suoi 22 anni di attività il Centro Studi Hansel e Gretel ha sviluppato una forte attenzione nei confronti delle madri che vivono il dramma dell’incesto o della vittimizzazione sessuale dei loro figli da parte di adulti all’interno o all’esterno della famiglia. Potremmo parlare di attenzione...

Dispensa del Centro Studi Hansel e Gretel n° 20 a cura di Claudio Foti, Simona Iacoella Bisogna avvertire un interesse profondo per i sex offenders. Averli a cuore, visto che parliamo di intelligenza emotiva, vuol dire sentire, pensare ed integrare rabbia e pena. O meglio indignazione e...