trauma Tag

Il Centro Studi Hansel e Gretel presenterà l'opera della psicoterapeuta Sarah Testa intitolata: "Il trauma: quel che il volto non racconta", un'idea fotografica realizzata grazie alla collaborazione del fotografo Vito De Laurentis e dei tirocinanti del Centro Studi. L'intento dell'opera è di far comprendere quanto le...

Di Chiara Martorelli La dissociazione è un meccanismo di difesa comunemente conosciuto come un’alterazione dello stato di coscienza. È un termine utilizzato abitualmente per indicare situazioni in cui ci si separa, per così dire, dalla realtà, per esempio durante una lezione noiosa, quando con il corpo...

Secondo Benedetto Farina, il trauma infantile può costituire un fattore di rischio per qualunque disturbo psichico, ma non si rischia di il pantraumatismo. Di Benedetto Farina Diversamente da quanto sostengono Sassaroli e colleghi il problema non è che tutti i disturbi stanno diventando varianti del disturbo post-traumatico...

Esiste una diffusa impreparazione tra gli psicologi e gli psicoterapeuti sulla diagnosi e sulla psicoterapia dei soggetti traumatizzati, vittime di situazioni di violenza, di calamità maturali, di incidenti di varia natura, di esperienze infantili ed adolescenziali fortemente sfavorevoli.   In fondo nella comunità scientifica la consapevolezza della...

"Tutti i bambini sono degli artisti nati: il difficile è restarlo da grandi" (Pablo Picasso) L’arte è dentro ognuno di noi, sviluppata in forme diverse, ma ugualmente presente. Il difficile sta nel ricordarselo una volta cresciuti, quando il peso delle responsabilità e della vita adulta...

La comunicazione tra adulti e bambini non può che essere antitetica alla violenza e alla perversione, a qualsiasi forma di appropriazione distruttiva dell’altro. Abbiamo costituito venti anni fa un’associazione che si chiamava Rompere il silenzio. Proprio in questo periodo ci stiamo ponendo l’obiettivo di ricostituire e...

Il bisogno individuale e sociale di dare risposte psicoterapeutiche di tipo specialistico al trauma è fondamentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente calcolato in più di 18 milioni i bambini e ragazzi maltrattati sotto i 18 anni in Europa. La stessa OMS e diversi...

Secondo l’OMS la prova che collega il maltrattamento allo sviluppo della malattia mentale è indiscutibile. Il maltrattamento sui minori può essere responsabile di un quarto del peso dei disturbi mentali come la depressione, l'ansia, disturbi alimentari, problemi di comportamento, difficoltà scolastiche, tentativi di suicidio, autolesionismo...

Il trauma è un’esperienza penosa e destrutturante che viene dissociata dalla mente, ma viene immagazzinata al livello del corpo e delle sensazioni fisiche. Pat Ogden afferma: “ Il trauma psicologico è l’esperienza unica individuale di un evento, di una serie di eventi, o di un...

Sul Portale del Ticino compare un’interessante intervista a Cristiana Finzi, delegato cantonale per l'aiuto alle vittime di reati. Come mai può capitare che parecchi testimoni e parecchie vittime si fanno avanti solo dopo l’arresto del pedofilo? L’intervista prende avvio da alcuni processi nei confronti di...